Project Description

Crediamo che il Pianeta su cui viviamo abbia un’anima e che tutte le forme viventi e non viventi siano legate dalla consapevolezza profonda e nascosta, di essere parte di un tutto.

Alla Riserva Lipu di Santa Luce cerchiamo di imparare e far conoscere il fluire della materia e dello spirito con l’obiettivo di diffondere equilibrio e armonia sotto ogni forma praticabile.

Per questo proponiamo accanto al birdwatching e alle escursioni, attività di risveglio delle coscienze.
Proponiamo percorsi olistici immersi nella Natura che si svolgeranno all’aperto nella Riserva naturale.

 

MARA SARDI
Operatrice Olistica in Bioenergetica dei Cristalli con Diploma Nazionale; Master Cristalloterapeuta metodo Sonnino; 3° livello di Reiki metodo USUI; percorso formativo “Anima-li specchio dell’Anima” con il Dr. Stefano Cattinelli (Scuola di Dinamica Emozionale Uomo-Animale-Uomo)

Con Mara proponiamo incontri dal titolo “LA NATURA CI PARLA“, finalizzati a riscoprire la nostra ancestrale comunicazione con la Natura da un punto di vista energetico e spirituale, per comprendere che il legame tra Animali, Minerali Vegetali ed Esseri Umani non è soltanto la condivisione dello stesso Pianeta, ma è qualcosa di più profondo, di intangibile, di non visibile.
Una connessione reciproca che non conosce gerarchie e specie, ma ci rende tutti uguali in questo meraviglioso percorso evolutivo.
L’Antica saggezza di Pietre, Quarzi e Cristalli ci guideranno, attraverso un cammino di consapevolezza dei nostri punti di collegamento con l’Energia Vitale degli Elementi e di tutto il Regno Naturale che ci circonda.

 

KIM BIZZARRI
Ecologista divenuto Yogi, Kim dal 2014 studia sotto la guida di un autentico Siddha yogi indiano con cui tiene cerchi di guarigione (seminari e ritiri) in tutta Europa.
Kim scopre lo yoga nel 2005, durante un viaggio nell’Estremo Oriente ed inizia un percorso di ricerca interiore che lo porterà nel 2011 a creare un collettivo di Yoga a Berlino in cui vengono promosse le arti curative. In quegli anni Kim studia e pratica tutte le forme di yoga presenti in Occidente (Astanga, Iyengar, Sivananda, Kundalini, Yin, Jivamukti, Bikram, Viñasa…), ma durante il suo soggiorno a Berlino conosce Boonath, che lo introduce ad uno yoga che non somiglia a nulla che Kim avesse provato fino ad allora.
Boonath lo inizia ad una rara forma di yoga tantrico le cui radici affondano nella tradizione sciamanica nativa dell’India himalayana.
Da allora Kim segue ed insegna questo lignaggio ed assiste Boonath nel suo insegnamento.

Con Kim proponiamo incontri esperienziali di “IN ASCOLTO CON LO SPIRITO DEL LAGO DI SANTA LUCE“, un percorso di ecologia profonda, attraverso il quale entrare in ascolto con il Lago di Santa Luce, entità magica e centrale della Riserva.
Madre e dimora della fauna e flora che popolano il luogo, il Lago contiene informazioni che cercheremo di raccogliere attraverso pratiche di ascolto tratte dalle tradizioni orientali, come lo Yoga tantrico, la meditazione, ed il QiGong.
Impareremo a scambiare energia con gli alberi ed entrare in contatto con la terra, il suolo e ad ascoltare la vita che ci circonda e che forse ha piacere di comunicare con noi.

 

MARIA CRISTINA GALIGANI
Mindfulness Counselor Transpersonale, Operatrice Shiatsu, Moon Mother ed insegnanate di Lu Jong Tibetan Healing Yoga presso il Nangten Menlang International in Germania e autorizzata alla trasmissione del Lu Jong da proprio Maestro Tulku Lobsang Rinpoche.
Allieva del Dott. Nida Chenagtsang, ha completato il ciclo quadriennale in Medicina Tradizionale Tibetana, presso la Sorig Khan International.
Pratica Massaggio Tibetano Ku Nye, i Mantra e lo Yoga Ne Jang. Nel 2011 incontra le pratiche spirituali sciamaniche amazzoni e successivamente dei Nativi Americani, che integra sempre di più nel proprio lavoro di operatrice.
Da oltre 20 anni si dedica allo studio degli insegnamenti buddhisti, utilizzandone la meditazione, quale pratica di sviluppo delle potenzialità e di trasformazione della mente.

Con Maria Cristina sperimentiamo “L’ARTE DELLA PRESENZA“, che ci condurrà alla scoperta dello Yoga Tibetano Lu Jong, un antico strumento di pratica per il riequilibrio fisico, mentale ed energetico.
Il Lu Jong (letteralmente significa “addestramento del corpo”) fa parte di una delle più antiche tradizioni segrete del buddhismo tibetano ed è legato alla Medicina Tradizionale Tibetana.
Si basa su una serie di movimenti, esercizi di respirazione e metodi di concentrazione, il cui scopo principale è quello di liberare i canali dove scorre la nostra energia vitale, favorire il benessere psicofisico e al contempo stimolare le naturali capacità di autoguarigione.
Nella cultura tibetana, i cinque elementi (Terra, Acqua, Fuoco, Aria e Spazio) sono considerati la sostanza di cui sono fatte tutte le cose, compreso il nostro corpo ed i nostri processi mentali.
Attraverso i “Cinque Movimenti del Lu Jong”, scopriremo insieme la consapevolezza dello Spazio, la solidità della Terra, il movimento del Vento, il calore del Fuoco e la coesione dell’Acqua. I Movimenti saranno accompagnati da informazioni sulla Medicina Tradizionale Tibetana e da un’esperienza di rilassamento e meditazione.