Nei mesi di ottobre e novembre si svolgerà il Corso “Ecologia urbana e Birdwatching” scoprire la natura e gli animali in città e nelle zone umide del territorio, con sede a Pisa.

Il Corso prevede 4 lezioni, in orario serale, dedicate alla natura ed agli uccelli presenti nelle città, alle tecniche di birdwatching (osservazione e fotografia degli animali), all’avifauna delle zone umide ed alle problematiche di gestione di questi ecosistemi.

Verrà messo a disposizione dei partecipanti materiale di documentazione gratuito e optional.
A completamento del corso, sono previste escursioni guidate presso le Oasi e Riserve LIPU di Santa Luce e Massaciuccoli.

SEDE DEL CORSO:
Sede: Pisa (Ghezzano) – Centro “I-CARE” – Piazza G.B. Tempesti
Periodo: ottobre-novembre 2013
Orario: 20.30-22.00
Materiale gratuito, disponibili pubblicazioni optional
Quota iscrizione: 10 euro

PROGRAMMA:

* Ven 11 ottobre – Natura in città: importanza della biodiversità per la qualità urbana
Marco Dinetti – Responsabile nazionale Ecologia urbana LIPU
* Ven 18 ottobre – Riconoscere gli uccelli in città: tecniche di birdwatching urbano
Paola Ascani – Redazione rivista Ecologia Urbana
* Ven 25 ottobre – Gli uccelli delle zone umide
Staff Riserva naturale Chiarone-Massaciuccoli
* Merc 30 ottobre – Birdwatching e gestione delle aree protette
Silvia Mascagni – Responsabile Riserva naturale Lago Santa Luce

 

A completamento delle lezioni teoriche, verranno organizzate escursioni guidate nelle Riserve LIPU:
Riserva naturale Lago Santa Luce: Dom 17 novembre – 10.00-12.30 – 3 euro.
Riserva naturale Chiarone-Massaciuccoli: Dom 24 novembre – 10.00-12.30 – 3 euro.

 

INFO e ISCRIZIONI: LIPU – marco.dinetti@lipu.it – www.lipu.it