Visita guidata al tramonto
4 agosto ore 18 – 20
Visita guidata e osservazione delle specie presenti.
Tra i momenti che possiamo scegliere per osservare gli animali nelle loro “faccende” quotidiane, il tardo pomeriggio, prima del crepuscolo, è sicuramente uno dei migliori in questo periodo estivo.
Al Lago di Santa Luce il periodo riproduttivo dei volatili è al suo culmine e potremo vedere i giovani delle specie nidificanti che si apprestano a diventare indipendenti: gli immaturi di svasso maggiore si allenano a diventare degli infallibili predatori di pesci; le giovani rondini danno spettacolo con i loro voli acrobatici e si preparano a seguire i genitori in Africa; l’airone rosso già dopo due mesi è in grado di badare a se stesso. Prima del tramonto non è raro udire le giovani civette che familiarizzano con il territorio dove sono nate. Questo è anche il momento giusto per osservare i mammiferi, più schivi ed elusivi, che all’imbrunire si avvicinano al lago per bere come caprioli e volpi, altri invece escono dalle tane e iniziano la loro giornata notturna come il riccio, le arvicole…ad attendere questi micromammiferi ci saranno come ogni sera barbagianni e gufi.
Si consiglia per l’escursione un abbigliamento coprente e comodo, scarpe chiuse, binocolo.
A chi e’ rivolto? A tutti.
Quando? Sabato 4 agosto ore 18.
Dove? Alla Riserva di Santa Luce.
Contributo per l’evento: € 4,00 a persona. Soci Lipu e bambini fino a 7 anni gratis.
Info e prenotazioni
3357008565
I proventi raccolti con gli Eventi Natura andranno a migliorare nella forma e nei contenuti l’attività didattica e i laboratori di educazione ambientale svolti all’interno della Riserva.
Come Arrivare
La Riserva è situata a circa 6 km dal comune di Santa Luce. Si arriva al Lago percorrendo la SS 206 da Pisa in direzione Cecina. Svoltare al bivio per Santa Luce, proseguire lungo la SP 51– Rosignanina per circa 2 km: l’ingresso si trova sul lato destro della carreggiata.
Mentre l’uscita autostradale più vicina è Rosignano: al termine del tratto Livorno-Rosignano. Si prosegue per Rosignano Marittimo, da dove è possibile inserirsi sulla SS 206.
Leave A Comment