Domenica 2 e 16 dicembre ore 10 – 13
ESERCIZI MONOCROMATICI NEL PAESAGGIO NATURALE
insegnante Patrizia Garberi http://www.artimagery.it/
Studio della prospettiva nel paesaggio, nella stagione in cui la variazione della tinta cromatica e’ minima e delicata, ed il paesaggio assomiglia ad un quadro monocromatico.
Verra’ illustrato l’uso del colore per ottenere variazioni tonali e trasparenze, piu’ che per la trasposizione sulla carta di effetti cromatici paesaggistici.
Consigliata la tecnica dell’acquerello su carta, oppure acrilico e olio su tela se gia’ esperti nella tecnica.
Materiali a carico degli partecipanti.
L’insegnante fornira’ i cavalletti da campagna.
IMPORTANTE
Ritrovo presso il Centro visite della Riserva alle ore 10.
E’ consigliata la prenotazione per motivi organizzativi entro venerdi 30 novembre.
In caso di mal tempo la giornata verrà rimandata oppure la lezione proseguira’ in aula didattica.
L’evento e’ rivolto ad un pubblico adulto.
Contributo per l’evento euro 43,00 a persona per le due lezioni.
I proventi raccolti con gli Eventi Natura andranno a migliorare nella forma e nei contenuti l’attività didattica e i laboratori di educazione ambientale svolti all’interno della Riserva.
Info e prenotazioni 3357008565
Come Arrivare
La Riserva è situata a circa 6 km dal comune di Santa Luce. Si arriva al Lago percorrendo la SS 206 da Pisa in direzione Cecina. Svoltare al bivio per Santa Luce, proseguire lungo la SP 51- Rosignanina per circa 2 km: l’ingresso si trova sul lato destro della carreggiata.
Mentre l’uscita autostradale più vicina è Rosignano: al termine del tratto Livorno-Rosignano.
Si prosegue per Rosignano Marittimo, da dove è possibile inserirsi sulla SS 206.
Leave A Comment