Nei boschi e nelle campagne punteggiate dalla macchia mediterranea, vivono quasi invisibili il barbagianni, l’allocco, il gufo comune, l’assiolo, la civetta.
Conosciamoli attraverso questa passeggiata serale, che dalla Riserva naturale ci condurra’ fino al Giardino Lipu di Pomaia. Costeggeremo il lago per osservare svassi maggiori, aironi rossi, falco pescatore, passando per campi coltivati e boschi di leccio, in ascolto di usignoli e picchi. Arriveremo infine al Giardino Lipu, dove assisteremo alla liberazione di uccelli curati e riabilitati presso il Cruma. Dopo la cena al sacco, udiremo i canti di allocchi, civette e assioli.
Ritrovo presso il Centro Visite ore 18.30
Prenotazione obbligatoria per motivi organizzativi.
Percorso di 12 km a/r, immersi nei colori dei campi e prati selvatici e boschi di leccio. Presenza di guadi sul percorso.
Abbigliamento obbligatorio: scarpe da trekking, indumenti comodi e a strati.
Portare torcia, asciugamano per sedersi.
Cena al sacco e acqua ( a proprio carico ).
Rientro in notturna sullo stesso percorso dell’andata.
Escursione adatta a tutti.
Costo: € 12,00 adulti, € 6,00 da 7 a 17 anni, gratuito per i soci Lipu e i bambini fino a 6 anni.
Info e prenotazioni
riserva.santaluce@lipu.it
Leave A Comment