La campagna di Pastina e il Lago di Santa Luce

/La campagna di Pastina e il Lago di Santa Luce
Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Un piacevole percorso serale che da Pastina si affaccia sulla campagna del lago di Santa Luce, per concludersi con visita notturna alla Riserva. Cena al sacco a proprio carico.

Partendo dallo storico borgo di Pastina dove lasceremo le macchine, ci incammineremo nella campagna circostante procedendo verso il Lago di Santa Luce. Immersi nel silenzio dei campi coltivati, potremo osservare il magnifico panorama a 360° che abbraccia non solo l’ambiente della Riserva, ma anche le Colline Livornesi e la Dorsale di Castellina che al tramonto hanno un aspetto particolarmente suggestivo. Torneremo poi di nuovo verso il paese di Pastina percorrendo un anello che ci riporterà al punto di partenza. Al termine dell’escursione ci sposteremo con mezzi propri alla Riserva naturale del Lago di Santa Luce, dove ceneremo e la sera i volontari della Lipu ci accompagneranno in una visita guidata in notturna ascoltando i suoni della notte.

PROGRAMMA
Ritrovo alle ore 17 al parcheggio di Via di Querciagrossa a Pastina (PI). Si consiglia di venire con mezzi propri. Al termine della passeggiata ci sposteremo alla Riserva Lipu per la cena.
Ore 20.30 visita guidata alla Riserva e ascolto di gufi e civette.
Durata: pomeriggio – sera.

ESCURSIONE DEL POMERIGGIO
Durata: mezza giornata
Tempo di percorrenza: 3 h (con pause e spiegazioni)
Lunghezza del percorso: 6,5 km
Tipologia di percorso: ad anello
Tipo di percorso: strada asfaltata alternata a carrareccia
Dislivello: 140 m
Pendenza: 2%
Difficoltà: T (facile)
N.B. non si trovano fonti d’acqua lungo il percorso.
ATTENZIONE: Il percorso si snoda in ambiente fortemente esposto al sole, dunque non adatto a persone che soffrono di particolari patologie e a bambini molto piccoli. Chi desidera portare con sé il cane, è pregato di contattare la guida per adeguate informazioni.

VISITA GUIDATA DELLA SERA
Durata: 2 h
Lunghezza sentiero: 1,8 km
Percorso tra prati selvatici, canneti e boschetti.
Adatto a tutti.

Equipaggiamento: abbigliamento da escursionismo, scarpe da trekking, cappellino, zainetto con 1,5 litri di acqua e snack, torcia e telo per sedersi. Cena al sacco. Attrezzatura consigliata: macchina fotografica e binocolo.

Prezzo escursione: adulti non soci Lipu 10 €; soci Lipu 7 €; ragazzi dai 7 ai 17 anni 5 €; bambini fino a 6 anni gratis. La quota è comprensiva di servizio guida e assicurazione. Il pagamento verrà effettuato prima dell’escursione.

Prezzo visita guidata: adulti € 5,00. Ragazzi da 7 a 17 anni e soci Lipu € 3,00. Bambini fino a 6 anni gratis.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro due giorni prima dell’evento: min. 5 persone, max. 25.

Per info e prenotazioni
Segreteria Lipu 3357008565 / riserva.santaluce@lipu.it
Chiara Paoli, guida ambientale escursionistica ai sensi della LR n° 86/2016.
3397369515 / chiara87@gmail.com.

Leave A Comment

* La casella di controllo GDPR è richiesta

*

Acconsento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.