Nei boschi e nelle campagne punteggiate dalla macchia mediterranea, vivono quasi invisibili il barbagianni, l’allocco, il gufo comune, l’assiolo, la civetta, ma anche volpi, martore, istrici, caprioli.
Conosciamoli attraverso questa escursione serale/notturna lungo i sentieri e le strade bianche che percorrono la Riserva.
Attraversamento di guadi e torrenti.
Cena al sacco a proprio carico.
Escursione turistica.
Adatta a chi è abituato a camminare su lunghe distanze.
Escursione notturna senza torce o altri strumenti di illuminazione.
Lunghezza percorso km 9 ad anello.
Percorso prevalentemente pianeggiante, con alcuni dislivelli e terreno ciottoloso.
Obbligatorio: abbigliamento da escursione, scarpe da trekking, pantaloni lunghi, indumenti comodi, binocolo.
Ritrovo presso il Centro visite ore 18:00.
Prenotazione obbligatoria per motivi organizzativi 2 giorni prima dell’evento.
Donazione alla Lipu € 10,00 adulti, € 5,00 da 7 a 17 anni e soci Lipu.
Per info e prenotazioni 3357008565 – riserva.santaluce@lipu.it
Leave A Comment