TORNA PROTAGONISTA:
DOMENICA 22 APRILE
FESTA DELLE OASI E RISERVE LIPU
Visite guidate, giochi per i piccoli e liberazioni
di animali selvatici curati nei centri recupero dell’Associazione.
Una natura che torna protagonista, nel pieno della migrazione degli uccelli e si prepara alla grande stagione della riproduzione. Domenica 22 aprile la Festa delle Oasi e delle Riserve LIPU: saranno 17 i “paradisi” di natura aperti al pubblico, dal Piemonte alla Sicilia, con un programma adatto alle famiglie come ai più esigenti birdwatchers: visite guidate, liberazioni di animali feriti e curati nei centri LIPU, giochi per i più giovani
Con staff e volontari LIPU si andrà alla scoperta delle 250 specie di uccelli, dei paesaggi e della natura incontaminata delle oasi LIPU, costituiti da 4.500 ettari di zone umide, coste e boschi che l’Associazione gestisce in tutta Italia in collaborazione con enti locali e soggetti privati.
PROGRAMMA RISERVA LAGO SANTA LUCE
Visita guidata la mattina ore 10,30
Visita guidata nel pomeriggio ore 16,30
Per i più piccoli laboratori di educazione ambientale sull’adattamento degli acquatici
A chi e’ rivolto? A tutti.
Quando? Domenica 22 aprile ore 10,30 – 18.
Dove? Riserva di Santa Luce.
Contributo per l’evento: € 3,00 a persona.
Info e prenotazioni
3357008565
I proventi raccolti con gli Eventi Natura andranno a migliorare nella forma e nei contenuti l’attività didattica e i laboratori di educazione ambientale svolti all’interno della Riserva.
La Riserva è situata a circa 6 km dal comune di Santa Luce. Si arriva al Lago percorrendo la SS 206 da Pisa in direzione Cecina. Svoltare al bivio per Santa Luce, proseguire lungo la SP 51– Rosignanina per circa 2 km: l’ingresso si trova sul lato destro della carreggiata.
Mentre l’uscita autostradale più vicina è Rosignano: al termine del tratto Livorno-Rosignano. Si prosegue per Rosignano Marittimo, da dove è possibile inserirsi sulla SS 206.
Leave A Comment