Quest’anno la settimana Unesco dedicata all’educazione allo sviluppo sostenibile (Settimana DESS 2014) avrà come tema l’educazione allo sviluppo sostenibile. L’idea dell’Unesco è di trasmettere alla gente il senso dell’educazione sostenibile. Alla Riserva Lipu parleremo di un tema che ci sta molto a cuore: la città naturale, per trasmettere alle persone l’idea di una città più vivibile , dove le persone e la natura possano convivere e i cittadini godere dei benefici di questa convivenza. Quello che proponiamo è anche come rendere più verdi e ospitali, per gli animali, i luoghi in cui viviamo. Impareremo a costruire un birdgarden, di aiuto agli animali nel periodo invernale, parleremo del ruolo delle aree verdi negli ambienti urbani ma anche dare esempi di convivenza possibile.
Materiale da portare usato ma pulito!!!!:
bottiglie di plastica tipo acqua
contenitori plastica da appendere
sottovasi usati
contenitori in tetrapak
Avanzi di cibo possibilmente bio o comunque non trattato, perche’ anche gli uccelli si ammalano!!!:
frutta fresca di stagione (mele, pere, uva, fichi….)
frutta secca non salata (noci, nocciole, mandorle)
semi: lino, sesamo, girasole..
cereali crudi: riso, grano, farro, avena….
croste di formaggi tipo pecorino
dolci avanzati senza cioccolato
NO PRODOTTI DI PANIFICAZIONE COME PANE, SCHIACCIATE O ALTRO
Ritrovo presso centro visite ore 10.30.
Prenotazione obbligatoria per motivi organizzativi.
Abbigliamento da escursione; scarpe da trekking, abiti comodi, antipioggia, acqua.
Contributo € 3,00 a persona.
Per prenotazioni 3357008565
oppure alla pagina dell’Evento
Leave A Comment