Un anno ricco di attività per la tutela dell’area protetta e impegnativo per la manutenzione delle strutture.

La Riserva naturale è il frutto dell’impegno e della dedizione di Marzia, Isabella, Agnese, Sofia, Yannic, Andrea, Stefano, Francesco, Valerio, Andrea, Lio. Volontari e soci Lipu, che tra lavoro e studio trovano il tempo per curare questo angolo di Natura.

Fanno il loro meglio, con risorse inadeguate da parte dell’ Ente pubblico e di fronte ad una visione prepotente e individualista della Vita da parte della società odierna.

La determinazione e volontà degli attivisti Lipu hanno permesso di proseguire e concludere i seguenti progetti:

PERCORSO SENSORIALE ( i cui lavori erano iniziati a fine 2018 ), dove sperimentare alcuni tipi di suolo e diverse piante officinali e a bacca,  importanti per lepidotteri e piccoli passeriformi

BOSCO ONIRICO, il bosco igrofilo, arricchito con rami e cortecce staccate naturalmente in cui leggere poesie e aforismi dedicati alla Natura; dove l’inverno accoglie merli, moscardini, luì piccoli, codibugnoli, regoli, cinghiali, martore e in estate invece, visitatori in ascolto e connessi con lo spirito sottile della Terra, oltre a usignoli, rigogoli, volpi, capinere….

SENTIERO NATURA, in parte sostituito con stabilizzato e in parte ripristinato a passerella in legno

BIRDGARDEN, il giardino d’inverno degli uccelli e altri animali. Dove trovano riparo nei nidi e cibo nelle mangiatoie, in aiuto ai rigori dell’inverno

PUNTO ACCOGLIENZA, una nuova e rinnovata immagine al punto informativo grazie a nuovi colori e grafica

EVENTI NATURA, visite guidate, escursioni, liberazioni di animali curati presso il Centro recupero Lipu di Livorno, laboratori esperienziali con ragazzi e famiglie

PULIZIA SPONDE DEL LAGO, ogni anno si rende necessaria una pulizia delle sponde da rifiuti di vario genere, abbandonati nell’ambiente oppure anche nascosti tra la boscaglia del Lago

MONITORAGGIO SPECIE E AMBIENTI, continua lo studio sull’albanella minore, la ghiandaia marina, il falco pescatore e il nibbio bruno, oltre ai censimenti annuali delle altre specie presenti nel sito

 

FOTO ATTIVITA’     https://photos.app.goo.gl/YFqmGmYz4hppjdQr7

 

” Aiutaci a rendere questo spazio verde più bello e sostenibile.
La tua visita aiuta la Riserva a crescere!
Una donazione alla Lipu ci aiuta a sostenere le spese di manutenzione e di tutela.
Vieni in Oasi a dare una mano oppure fai una donazione….e la prossima volta, forse avremo fatto di più!”

 

Modalità di donazione

  • direttamente online, con carta di credito.
  • con bonifico bancario sul c/c intestato a Lipu Onlus: IBAN IT06 R030 6909 6061 0000 0101 658.
  • con versamento sul conto corrente postale numero 10299436 intestato a Lipu Onlus.
  • recandoti nella Sezione, Oasi, Centro o Ufficio Lipu più vicino.
  • tramite assegno bancario non trasferibile intestato a Lipu Onlus.

Per usufruire delle detrazioni è necessario conservare:

  • l’estratto conto per donazioni con carta di credito, assegno, bonifico o domiciliazione bancaria
  • la ricevuta di versamento per donazioni con conto corrente postale.