IL GIARDINO D’INVERNO

Domenica 4 ore 10 – 13

Evento rivolto ai bambini. Le giornate corte e le notti invernali rendono la vita difficile agli uccelli e non solo. Il cibo, a causa del freddo, scarseggia e gli uccelli hanno un’unica preoccupazione: trovare nel corso della giornata qualcosa con cui nutrirsi per resistere al freddo invernale. Per aiutare i nostri amici pennuti a superare i rigori dell’inverno, potremo attrezzare un giardino munito di mangiatoie e abbeveratoi lungo il sentiero principale della Riserva, utilizzando materiali di recupero.

Per informazioni e prenotazioni

Tel. 3357008565

 Come arrivare

La Riserva è situata a circa 6 km dal comune di Santa Luce. Si arriva al Lago percorrendo la SS 206 da Pisa in direzione Cecina. Svoltare al bivio per Santa Luce, proseguire lungo la SP 51– Rosignanina per circa 2 km: l’ingresso si trova sul lato destro della carreggiata.

Mentre l’uscita autostradale più vicina è Rosignano: al termine del tratto Livorno-Rosignano. Si prosegue per Rosignano Marittimo, da dove è possibile inserirsi sulla SS 206.

 

Importante

  1. Si richiede la prenotazione obbligatoria tre giorni prima dell’iniziativa, a fini organizzativi.

  2. Tutte le iniziative partono dal Centro Visite della Riserva.

  3. Le date e gli orari possono subire variazioni. Contattare 3357008565.

  4. Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking, abbigliamento comodo e coprente, zaino, acqua, giacca a vento, cappellino con tesa per sole.

  5. Gli eventi della Riserva di Santa Luce prevedono il pagamento di un biglietto, per la raccolta fondi.

  6. In caso di mal tempo il programma previsto può subire variazioni.

  7. La Riserva offre al visitatore le seguenti strutture: parcheggio esterno alla Riserva, centro visite, biglietteria, toilette e sentieri natura.