Perché la LIPU
- Aiutare le Oasi: un patrimonio naturale per tutti, piante animali e noi, esseri umani che qui possiamo godere a pieno della bellezza della natura.
- Sostenere i Centri Recupero Fauna Selvatica: ci sono sempre più animali che hanno bisogno di cure urgenti presso questi speciali ospedali della natura.
- Promuovere un’agricoltura più sana: presso gli agricoltori, le istituzioni, la gente, per salvare gli uccelli delle campagne e la nostra stessa salute.
- Salvaguardare la natura in città: sensibilizzando ad una corretta gestione degli spazi verdi per accogliere le specie che vivono vicino a noi.
- Fermare il degrado ambientale: agendo su tutti i fronti per combattere gli abusi edilizi, industriali o agricoli da parte dell’uomo.
- Coinvolgere nel rispetto dell’ambiente: non solo le nuove generazioni ma anche gli adulti che con la LIPU imparano a scoprire e amare la natura.
- Combattere contro caccia selvaggia e bracconaggio: vigilando sul territorio e dicendo no ai tentativi di ampliare la caccia in Italia.
- Lavorare per salvare le specie a rischio: su 246 specie 157 sono in pericolo, dobbiamo fermare questo drammatico calo di biodiversità.