Venerdi 17 e sabato 18 ore 20 – 23
OSSERVANDO LE STELLE
Osservazione delle costellazioni e dei pianeti, immersi nel silenzio suggestivo della Riserva. La serata prevede una passeggiata notturna per la strada poderale che costeggia la Riserva con sosta per l’osservazione, accompagnati da due guide ormai di casa alla Lipu di Santa Luce: il prof.re Carlo Baldacci del Museo di Storia Naturale di Rosignano Solvay e il prof.re Silvestro Raffone, astrofisico e insegnante all’Istituto Tecnico Nautico A.Cappellini di Livorno.
Si consiglia di portare una torcia, un telo e un binocolo ( chi lo possiede ).
Contributo per l’evento: € 4,00 a persona. Soci LIPU e bambini sotto i sette anni ingresso libero.
Ritrovo ore 20 presso la biglietteria della Riserva.
Per informazioni
Tel. 3357008565
e prenotazioni
3357008565
Importante
Si richiede la prenotazione obbligatoria tre giorni prima dell’iniziativa, a fini organizzativi.
Tutte le iniziative partono dal Centro Visite della Riserva.
Le date e gli orari possono subire variazioni. Contattare 3357008565.
Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking, abbigliamento comodo e coprente, zaino, acqua, giacca a vento, cappellino con tesa per sole.
Gli eventi della Riserva di Santa Luce prevedono il pagamento di un biglietto, per la raccolta fondi.
In caso di mal tempo il programma previsto può subire variazioni.
- La Riserva offre al visitatore le seguenti strutture: parcheggio esterno alla Riserva, centro visite, biglietteria, toilette e sentieri natura.
visto che ci sono state iniziative culturali vicino al lago,bisogna pensare ad una messa da requiem ,ma dove eravate tutti quando stava lanciando le ultime grida di agonia eppure quando faceva comodo c’eravate tutti ?!no ?