mindfulness-picnic

Sabato 31 maggio, sabato 7 e 21 giugno, sabato 5 luglio dalle ore 9.30 alle ore 11.30 presso la Riserva Lipu di Santa Luce Patrizia Garberi condurrà un’esperienza di meditazione a stretto contatto con la natura. Sarà possibile sperimentare direttamente cosa significa praticare la consapevolezza e la presenza nel qui e ora, in un contesto particolarmente adatto. L’ambiente naturale avvicina all’esperienza sensoriale distogliendo dal continuo ruminio mentale e dai pensieri rivolti al passato o al futuro che impediscono di apprezzare il presente. In questo modo, con una guida esperta e capace, ci si può prendere cura della propria mente, così come si fa con il corpo, nutrendola e coltivandola, producendo benessere e prevenendo stress e stati mentali negativi.

SPAZIO ALLA MENTE è un percorso nella natura per imparare a gestire i propri stati mentali alla ricerca di benessere interiore e di migliorare le proprie relazioni.
Un momento di rilassamento con Meditazione, Imagery creativa ed espressività con tecniche dell’arteterapia nel silenzio accogliente di un’Oasi naturale. Una pausa dedicata a sé stessi per ritrovare la propria armonia

Nella nostra vita esistono moltissime interferenze che ci impediscono di osservare consapevolmente i nostri stati mentali.
Dunque, ci sembra che la nostra vita sia governata da ondate di emozioni, come la rabbia o il desiderio, la noia o il risentimento, che sorgono in noi dipendendo da fattori esterni, e che non sia possibile intervenire nella molteplicità di situazioni in cui ci troviamo coinvolti.
Quindi accumuliamo un senso di impotenza, ed una tensione interna dovuta al fatto che siamo continuamente sollecitati ma non sappiamo, o possiamo, intervenire nel modo giusto, per creare delle condizioni migliori, nonostante i nostri sforzi.
Di solito invece, quando evadiamo dal contesto quotidiano, e ci immergiamo nell’ambiente naturale, ci sentiamo pacificati, perché non esistono quegli stimoli artificiali che si aggiungono ai nostri stress quotidiani.
L’ambiente naturale quindi, è favorevole ad uno sguardo che ricerca all’interno di sé, e non all’esterno, e permette l’osservazione della propria mente, il microcosmo nel quale siamo immersi, nella tranquillità dei ritmi del macrocosmo, la naturalità dei quali siamo più pronti a cogliere.
La Riserva di Santa Luce, così come per gli uccelli migratori, può essere un luogo tranquillo dove sostare, anche per chi si sente stanco di impegnarsi senza riuscire a mettere a fuoco una meta precisa, e vuole fare il punto della situazione.
In questo percorso vengono offerti dei metodi adatti a creare spazio mentale, in cui poter osservare le situazioni della propria vita con uno sguardo consapevole e attento, che riconosce le proprie aspettative, pregiudizi, qualità e potenzialità.
Questi metodi sono prima di tutto la meditazione, intesa come una pratica meta cognitiva.
La meditazione, che si è sviluppata come un’insieme di tecniche adatte a intraprendere percorsi di crescita interiore molto profondi, permette anche a principianti di apprendere ad osservare i propri processi mentali e di imparare a gestirli nel quotidiano. In questi incontri verrà privilegiata la meditazione di consapevolezza o Mindfulness.
L’imagery, intesa come visualizzazione o rappresentazione mentale, è uno strumento che permette di accedere alle capacità creative più profonde della mente.
Poi le tecniche espressive, che verranno utilizzate come metodiche di espressività non verbale, adatte a fornire un riscontro immediato e personale alle proprie intuizioni.
Infine la condivisione nel gruppo, come utile strumento di verifica e allo stesso tempo caldo sostegno non giudicante

Gli incontri si terranno all’aperto, in un boschetto isolato ai confini della riserva. Avremo a disposizione un gazebo nel caso di troppo sole, mentre in caso di maltempo l’incontro si terrà al chiuso. I partecipanti devono portare abiti comodi, copricapi e scarpe adatte al luogo ma che si possano togliere con facilità, materassino da palestra per sedersi all’aperto, un piccolo cuscino abbastanza duro per sedersi sul tappeto, e una coperta per avvolgersi se si sente freddo all’aperto.

Ritrovo presso Centro Visite ore 9.30.
Prenotazione obbligatoria per motivi organizzativi.
Contributo per il corso € 7,00 a persona.

Per informazioni sul corso Patrizia 3383407092
Per prenotazioni 3357008565
oppure clicca qui