Suoni nella Notte
14 luglio ore 21,30 – 24
Riserva Naturale Provinciale Lago di di Santa Luce
Una passeggiata in notturna, in punta di piedi, per entrare nel silenzioso e affascinante mondo dei rapaci notturni. Nei boschi, nelle campagne punteggiate dalla macchia mediterranea, vivono quasi invisibili il barbagianni, l’allocco, il gufo comune, l’assiolo, la civetta. Sono spiriti della notte, che volano e cacciano silenziosi. Anche se alcune specie sono abbastanza diffuse è ben raro che l’uomo si accorga della loro presenza. Conosciamoli attraverso questa visita notturna alla Riserva Naturale Provinciale Lago di Santa Luce. L’escursione nella Riserva sarà preceduta da una introduzione sulla biologia ed ecologia degli Strigifomi presenti a livello locale.
Si consiglia per l’escursione un abbigliamento coprente e comodo, scarpe chiuse, torcia.
Ritrovo ore 21.30 presso il Centro Visite della Riserva.
In caso di mal tempo il programma potrà subire variazioni.
Contributo per l’evento: € 4,00 a persona. Soci Lipu e bambini fino a 7 anni gratis.
A chi e’ rivolto? A tutti.
Quando? Sabato 14 luglio ore 21,30 -24.
Dove? Alla Riserva di Santa Luce.
Info e prenotazioni
3357008565
I proventi raccolti con gli Eventi Natura andranno a migliorare nella forma e nei contenuti l’attività didattica e i laboratori di educazione ambientale svolti all’interno della Riserva.
Come Arrivare
La Riserva è situata a circa 6 km dal comune di Santa Luce. Si arriva al Lago percorrendo la SS 206 da Pisa in direzione Cecina. Svoltare al bivio per Santa Luce, proseguire lungo la SP 51– Rosignanina per circa 2 km: l’ingresso si trova sul lato destro della carreggiata.
Mentre l’uscita autostradale più vicina è Rosignano: al termine del tratto Livorno-Rosignano. Si prosegue per Rosignano Marittimo, da dove è possibile inserirsi sulla SS 206.
Leave A Comment