Domenica 10 / 17 / 24 giugno ore 18 – 20.30
Visita guidata e osservazione delle specie presenti. Al termine della visita seguirà un breve aperitivo con prodotti biologici locali.
Tra i momenti che possiamo scegliere per osservare gli animali nelle loro “faccende” quotidiane, il tardo pomeriggio, prima del crepuscolo, è sicuramente uno dei migliori in questo periodo estivo.
Al Lago di Santa Luce il periodo riproduttivo dei volatili è al suo culmine e potremo vedere i giovani delle specie nidificanti che si apprestano a diventare indipendenti: le giovani rondini danno spettacolo con i loro voli acrobatici e si preparano a seguire i genitori in Africa; gli usignoli di fiume perfezionano le tecniche per catturare insetti. Prima del tramonto non è raro udire le giovani civette che familiarizzano con il territorio dove sono nate.
Questo è anche il momento giusto per osservare i mammiferi, più schivi ed elusivi, che all’imbrunire si avvicinano al lago per bere come caprioli e volpi, altri invece escono dalle tane e iniziano la loro giornata notturna come il riccio, le arvicole. Ad attendere questi micromammiferi ci saranno come ogni sera barbagianni e gufi.
Per la visita guidata si consiglia abbigliamento coprente e leggero, scarpe chiuse e binocolo.
Contributo per l’evento:
euro 12,00 a persona. Bambini fino a 7 anni e soci LIPU gratis.
Numero massimo di partecipanti: 20 persone.
Prenotazione obbligatoria entro il venerdi precedente l’iniziativa.
Info e prenotazioni 3357008565
Importante
1. Si richiede la prenotazione obbligatoria a fini organizzativi.
2. L’iniziativa dal Centro Visite della Riserva.
3. Le date e gli orari possono subire variazioni.
4. Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking, abbigliamento comodo e coprente, zaino, acqua, giacca a vento, cappellino con tesa per sole.
5. Gli eventi della Riserva di Santa Luce prevedono il pagamento di un biglietto, per la raccolta fondi.
6. La Riserva offre al visitatore le seguenti strutture: parcheggio esterno alla Riserva, centro visite, biglietteria, toilette e sentieri natura.
Leave A Comment