A fine marzo si svolgeranno in Riserva una serie di appuntamenti pomeridiani, che ci guideranno nel mondo ad alta quota degli uccelli, con l’intento di comprenderli e di conoscere e imparare la loro “medicina”, che ci potrebbe aiutare nell’enigmatica trama della vita.
Gli incontri sono organizzati in collaborazione con Sentieri Sciamanici, associazione con cui collaboriamo da alcuni anni.
Saranno cinque appuntamenti, il sabato dalle ore 17.30 alle ore 19.30, concepiti come eventi a sé stanti in un percorso di
consapevolezza, quindi è possibile partecipare anche ad un solo incontro.
Gli uccelli condividono con noi lo splendore della natura, assai più inclini a celebrarne la bellezza con modalità di semplice gioia. Il loro orizzonte è il presente e la cornice in cui muovono le loro traiettorie è scandita da quell’intimo godimento che le preoccupazioni quotidiane spesso sottraggono a noi umani.
Per lo Sciamanesimo essi sono fratelli che ci insegnano – scambiando con noi la propria medicina – verità antiche come la vita e leggere come le loro ali.
Ognuno incontro farà riferimento alla medicina di un uccello specifico – di cui leggeremo insieme un mito o una leggenda – per poi attualizzarla individuando un tema di riflessione che ci auguriamo possa essere, per tutti, stimolante e concreto.
Svilupperemo in seguito questo “suggerimento” proponendo un’esperienza appropriata che costituisca un riferimento sciamanico al ciclo del tempo e delle stagioni.
Programma:
Primo incontro: 30 marzo
Animale guida: Pettirosso
Tema: “la Vitalità”
Secondo incontro: 25 maggio
Animale guida : Gru
Tema: “la Cura”
Terzo incontro: 27 luglio
Animale guida: Merlo
Tema: “il Passaggio”
Quarto incontro: 28 settembre
Animale guida: Falco
Tema: “il Retaggio”
Quinto incontro: 30 novembre
Animale guida: Barbagianni
Tema: “la Diversità”
Per il dettaglio di ogni evento consultare il calendario Eventi Natura
Leave A Comment