In questi gg gli impavidi volontari di Brabbia, guidati dall’infaticabile Barbara, responsabile dell’Oasi Lipu Palude Brabbia, ci hanno aiutato a sistemare il tetto del nostro capanno di avvistamento, pericolante!!!
Senza il loro aiuto e la loro esperienza non ci saremmo riusciti!!!!

Ci hanno offerto il loro aiuto appena hanno saputo dalla sezione Lipu di Gallarate, che cercavamo rinforzi.

Cosi abbiamo organizzato il tutto.
Sono stati ospitati alla foresteria del nostro Centro di Recupero Fauna, il Cruma di Livorno, grazie alla disponibilita’ del responsabile, Nicola.

Dopo tanto lavoro, finalmente il tetto è stato sistemato.

Ci siamo meritati tutti una bella visita al Giardino Lipu di Pomaia, dove stiamo installando nidi e mangiatoie per gli uccelli!

Un ottimo esempio di gemellaggio tra le realtà della Lipu. Siamo una grande famiglia dove le imprese impossibili non esistono!!!

Ringrazio di cuore Barbara, Alessio, Valerio, Gianfranco ( il delegato di Varese), Costante e Nicola!!!!

Se adesso abbiamo un capanno nuovo e’ grazie alla loro generosita’ e spirito di squadra!!!!!

A fronte del nostro impegno nel voler tutelare, conservare e rendere accessibile la riserva naturale, confidiamo nella volontà degli Enti di investire nella Natura, nelle aree protette, nella biodiversità: unica garanzia per un futuro migliore.

Infatti senza un’adeguata convenzione con gli enti pubblici, riusciamo a fatica a garantire la fruibilità della Riserva Naturale Lago di Santa Luce.

A questo link le foto https://www.flickr.com/photos/95488549@N06/albums/72157665012138576